Alla riscoperta della "terra del cotto". Dall'8 al 10 maggio l'Impruneta, affascinante comune in provincia di Firenze, sarà il cuore del raduno regionale dei gruppi trekking della Lega Uisp Toscana con escursioni e iniziative per la riscoperta del patrimonio artistico e naturale del territorio.
Il raduno, dall'evocativo nome di "Con i piedi sulla terra del cotto", si aprirà venerdì 8 maggio, dalle 19 alle 23, con una serata in una vecchia fornace, per scoprire storia e lavorazione del cotto fatto a mano (prenotazione obbligatoria), produzione storica dell'Impruneta.
Sabato 9 maggio, dalle 9 alle 13, è in programma l'escursione lungo l'Anello del Rinascimento, verso la Certosa del Galluzzo, mentre il pomeriggio, con ritrovo e ristoro al parco di sant'Antonio, è in programma un'escursione guidata nella zona Colline-Mezzomonte, con visita a una fattoria. La mattina di domenica 10 maggio sarà dedicata ancora al trekking, con il ritrovo alle 8 al campo sportivo, e successiva partenza di due escursioni, una con percorso breve e l'altra lungo, sulle colline che circondano il paese. Dalle 13 alle 15, il ritrovo e il pranzo al campo sportivo e, successivamente, la visita al centro storico e ai tesori dell'Impruneta, con la basilica, il campanile, il Museo di Arte Sacra e la mostra "700 anni del cotto"
Per informazioni su pacchetti soggiorno: Pro Loco Impruneta 055/21.13.729.
Per informazioni: Roberto 328/4138167
e-mail: montagna.toscana@uisp.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.